Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 13
Castelli Luca
"Ipse dixit": le controversie relative all'affidamento di appalti non rientrano nell'autodichia delle Camere : Nota alla sentenza della Corte costituzionale n. 65 del 2024 / Luca Castelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p, 167-181
Ciaurro Luigi
Autodichia ultimo atto / Luigi Ciaurro
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 2, p. 265-312
D'Orazio Roberto
Pubblicità parlamentare e diritto all'oblio / Roberto D'Orazio
In: Public and private in contemporary societies / a cura di Claudia Morgana Cascione, Giorgio Giannone Codiglione, Paolo Pardolesi. - Roma : RomaTrE-Press, 2024. - p. 33-51
Dalla Balla, Francesco
Indagine sull'autodichia : miti e prospettive tra Italia e Spagna / Francesco Dalla Balla
Milano : Angeli, 2024. - 391 p. - (SDP : studi di diritto pubblico ; 48)
Manetti Michela
Aria nuova in materia di autodichia : la sentenza n. 65 del 2024 / Michela Manetti
Quaderni costituzionali. - 2024, n. 3, p. 714-717
Campigli, Virginia
L'autodichia degli organi costituzionali : dal privilegio dell'organo alla tutela amministrativa dell'individuo / Virginia Campigli
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - 489 p. - (Orizzonti del diritto pubblico. Saggi ; 21)
Di Seri, Chiara
Una conversazione accademica con il prof. S.M. Cicconetti sulla natura dei regolamenti "minori" delle Camere / Chiara Di Seri
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 45-53. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Diotallevi, Lorenzo
La disciplina dei vitalizi degli ex parlamentari e le oscillazioni della Corte costituzionale in materia di autonomia normativa delle Camere
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 6, p. 2705-2714
Gianfrancesco Eduardo
"Vorrei e non vorrei" : la Corte costituzionale e l'autodichia sui vitalizi dei parlamentari / Eduardo Gianfrancesco
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 6, p. 2592-2601
Giupponi Tommaso F.
Autonomia delle Camere e "green pass" : porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare? / di Tommaso F. Giupponi
Quaderni costituzionali. - 42 (2022), n. 1, p. 158-162
Mirra, Vanna
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione / V. Mirra
Il foro italiano. - 2022, n. 4, pt. 3, p. 247-250
Curreri Salvatore
Il Consiglio di giurisdizione apre (inaspettatamente) al giudizio delle Camere sulle espulsioni dal gruppo politico / Salvatore Curreri
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 3, p. 682-685
Esposito Mario
Il singolo parlamentare come potere della comunità statuale / Mario Esposito
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 6, p. 2889-2899
Francaviglia Michele
Il "Green pass" in Parlamento: le acrobazie della Corte tra indirizzi interpretativi e riserva di regolamento / Michele Francaviglia
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 6, p. 2822-2832
Lauro Alessandro
La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 1979-1989
Manetti Michela
Il conflitto promosso dai parlamentari si rivela una trappola. Dalla tutela degli "interna corporis" alla modifica tacita della Costituzione / Michela Manetti
Giurisprudenza costituzionale. - 2020, n. 2, p. 722-730
Martire Dario
Giurisprudenza di legittimità e ordinamento parlamentare : Considerazioni a margine dell'ord. n. 6458/20 della Corte Suprema di cassazione - Sezioni Unite civili / Dario Martire
Giurisprudenza costituzionale. - 2020, n. 2, p. 971-982
Saitta Antonio
La verifica dei poteri nel Parlamento italiano e la possibilità di un sindacato successivo della Corte costituzionale / Antionio Saitta
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2020, n. 1, p. 33-73
Castelli Luca
L'autodichia degli organi costituzionali : assetti, revisioni, evoluzioni / Luca Castelli
Torino : Giappichelli, 2019. - 251 p. - (Per una koinè costituzionale ; 12)
Castelli Luca
Le Sezioni Unite su autodichia e vitalizi / Luca Castelli
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 897-900
pagina
1 di 13